Archivi tag: Federico II

Federico II

Quaderno 6 (VIII) § (61) Cfr Raffaello Morghen, Il tramonto della potenza sveva e la più recente storiografia, «Nuova Antologia» del 16 marzo 1930. Riporta alcuni [recenti] dati bibliografici su Federico II. Dal punto di vista del «senso» della storia italiana … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rinascimento

Quaderno 5 (IX) § (123) Articolo di Vittorio Rossi, Il Rinascimento, nella «Nuova Antologia» del 16 novembre 1929. Molto interessante e comprensivo nella sua brevità. Per il Rossi, giustamente, il rifiorire degli studi intorno alle letterature classiche fu un fatto di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Filosofia, Quaderno 5, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sulla tradizione nazionale italiana

Quaderno 5 (IX) § (31) Cfr articolo di B. Barbadoro nel «Marzocco» del 26 settembre 1926: a proposito della Seconda lega lombarda e della sua esaltazione come «primo conato per la indipendenza della stirpe dalla straniera oppressione che prepara i … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 5, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Su Emanuele Filiberto

Quaderno 2 (XXIV) § (60) Su Emanuele Filiberto, è interessante, scritto con serietà (non agiografico) di Pietro Egidi nella «Nuova Antologia» del 16 aprile 1928, Emanuele Filiberto di Savoia. Le capacità militari di Emanuele Filiberto sono delineate con perspicuità: Emanuele Filiberto … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 2 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento