Archivi tag: Falqui Enrico

Arte e lotta per una nuova civiltà

Quaderno 23 (VI) § (3) Il rapporto artistico mostra, specialmente nella filosofia della prassi, la fatua ingenuità dei pappagalli che credono di possedere in poche formulette stereotipate, la chiave per aprire tutte le porte (queste chiavi si chiamano propriamente «grimaldelli»). … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«La Fiera letteraria» divenuta poi «L’Italia letteraria»

Quaderno I (XVI)§ (102) «La Fiera letteraria» divenuta poi «L’Italia letteraria» è stata sempre, ma sta diventando sempre di più un sacco di patate. Ha due direttori, ma è come se non ne avesse nessuno e un segretario esaminasse la … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento