Archivi tag: Fabietti Ettore

Punti di meditazione per lo studio dell’economia

Quaderno 10 (XXXIII) § (37) 〈I.〉 Nell’esame della quistione del metodo di ricerca economica e del concetto di astrazione, è da vedere se l’appunto critico che il Croce fa all’economia critica di procedere attraverso «una continua mescolanza di deduzione teorica … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Economia, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quistioni di cultura. Le biblioteche

Quaderno 7 (VII) § (61) Cfr l’interessante articolo di Ettore Fabietti, Per la sistemazione delle Biblioteche pubbliche «nazionali» e «popolari», nella «Nuova Antologia» del 1°aprile 1930.

Pubblicato in Cultura, Quaderno 7 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 2 (XXIV) § (88) Ettore Fabietti, Il primo venticinquennio delle Biblioteche popolari milanesi, «Nuova Antologia», 1° ottobre 1928. Articolo molto utile per le informazioni che dà sull’origine e lo sviluppo di questa istituzione che è stata la più cospicua … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 2, Questione sociale | Contrassegnato , , , | Lascia un commento