Archivi tag: Emanuele Filiberto di Savoia

Alfredo Panzini

Quaderno 23 (VI) § (32) La Vita di Cavour del Panzini è stata pubblicata a puntate nell’«Italia Letteraria» nei numeri dal 9 giugno al 13 ottobre 1929 ed è stata ristampata (riveduta e corretta? sarebbe interessante un esame minuzioso, se … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Machiavelli ed Emanuele Filiberto

Quaderno 5 (IX) § (20) Un articolo della «Civiltà Cattolica» del 15 dicembre 1928 (Emanuele Filiberto di Savoia nel IV Centenario della nascita) si inizia così: «La coincidenza della morte del Machiavelli con la nascita di Emanuele Filiberto, non è … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Machiavelli ed Emanuele Filiberto

Quaderno 3 (XX) § (128) Nel volume miscellaneo su Emanuele Filiberto pubblicato nel 1928 dal Lattes, Torino (pp. 477 in 8°) l’attività militare di Emanuele Filiberto come stratega e come organizzatore dell’esercito piemontese è studiata dai generali Maravigna e Brancaccio.

Pubblicato in Quaderno 3, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. A. Panzini: La vita di Cavour

Quaderno 3 (XX) § (38) «Uno scrittore inglese ha chiamato la storia dell’unità d’Italia la più romanzesca storia dei tempi moderni». (Il Panzini oltre a creare luoghi comuni per gli argomenti che tratta, si dà molto daffare per raccogliere tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Controriforma

Quaderno 2 (XXIV) § (61) Nella «Nuova Antologia» del 16 aprile 1928 Guido Chialvo pubblica una Istruttione di Emanuele Filiberto a Pierino Belli, suo Cancelliere ed Auditore di guerra, sul «Consiglio di Stato» in data 1° dicembre 1559. Ecco l’inizio di … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Su Emanuele Filiberto

Quaderno 2 (XXIV) § (60) Su Emanuele Filiberto, è interessante, scritto con serietà (non agiografico) di Pietro Egidi nella «Nuova Antologia» del 16 aprile 1928, Emanuele Filiberto di Savoia. Le capacità militari di Emanuele Filiberto sono delineate con perspicuità: Emanuele Filiberto … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 2 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento