Archivi tag: Eddington

La «nuova» scienza. G.A. Borgese e Michele Ardan

Quaderno 11 (XVIII) § (68) Nel romanzo di Jules Verne Dalla terra alla luna, Michele Ardan, nel suo discorso programmatico dice liricamente che «lo spazio non esiste, perché gli astri sono talmente vicini gli uni agli altri che si può pensare l’universo come un tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 11, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 11 (XVIII) § (36) L’affermazione di Eddington: «Se nel corpo di un uomo eliminassimo tutto lo spazio privo di materia e riunissimo i suoi protoni ed elettroni in una sola massa, l’uomo (il corpo dell’uomo) sarebbe ridotto a un … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 11, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La «nuova» scienza. Borgese e Michel Ardan

Quaderno 9 (XIV) § (58) Nel romanzo di Verne Dalla terra alla Luna Michel Ardan nel suo discorso, dice liricamente che «lo spazio non esiste» perché gli astri sono talmente vicini gli uni agli altri che si può pensare l’universo come … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 9, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ideologie scientifiche

Quaderno 8 (XXVIII) § (170) L’affermazione di Eddington: «Se nel corpo di un uomo eliminassimo tutto lo spazio privo di materia e riunissimo i suoi protoni ed elettroni in una sola massa, l’uomo (il corpo dell’uomo) sarebbe ridotto a un … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lorianesimo. G.A. Borgese

Quaderno 8 (XXVIII) § (77) «Quasi tutte le guerre e le rivolte in ultima analisi si possono ridurre a secchie rapite; l’importante è vedere che cosa nella secchia vedessero rapitori e difensori». «Corriere della Sera» 8 marzo 1932 (Psicologia della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento