Archivi tag: Cuneo

Passato e presente. Giolitti

Quaderno 8 (XXVIII) § (96) Nella commemorazione di Giolitti (morto il 17 luglio 1928) scritta per il «Journal des Débats», Maurice Pernot dice: «Egli prese come punto di partenza un’idea originale e forse giusta: nel momento in cui in Italia … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rinascimento. Le statue viventi di Cuneo

Quaderno 8 (XXVIII) § (40) Uno degli aneddoti cuneesi più graziosi: per la visita di Vittorio Emanuele II, l’amministrazione della città raccolse dai dintorni i giovani fisicamente più prestanti, che, ingessati a dovere, furono collocati, prima della sfilata reale, su … Continua a leggere

Pubblicato in Considerazioni, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Giornalismo

Quaderno 6 (VIII) § (104) Il tipo di settimanale provinciale che si era diffuso tradizionalmente in Italia, coltivato specialmente dai cattolici e dai socialisti, rappresentava adeguatamente le condizioni culturali della provincia (villaggio e piccola città). Nessun interesse per la vita … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento