Archivi tag: Congresso di filosofia di Oxford

La «nuova» scienza

Quaderno 8 (XXVIII) § (176) «Considerando la insuperata minutezza di questi metodi di indagine ci tornava alla memoria l’espressione di un membro dell’ultimo Congresso filosofico di Oxford il quale, secondo riferisce il Borgese, parlando dei fenomeni infinitamente piccoli cui l’attenzione … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 6, Quaderno 8, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 6 (VIII) § (10) Nella «Critica» del 20 novembre 1930, in una recensione dei Feinde Bismarcks di Otto Westphal, B. Croce scriveva che «il motivo del favore che incontrano i volumi» del Ludwig «e i molti altri simili ai suoi … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento