Archivi tag: condizioni sociali

Gli alti salari

Quaderno 22 (V) § (13) È ovvio pensare che i così detti alti salari sono una forma transitoria di retribuzione. L’adattamento ai nuovi metodi di produzione e di lavoro non può avvenire solo attraverso la coazione sociale: è questo un … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Argomenti di cultura. Opere di consultazione

Quaderno 17 (IV) § (25) 〈1.〉 E. Würzburger e E. Roesner, Hübners Geographisch-Statistiche Tabellen, Vienna, L.W. Seidel und Sohn, 1932, in 8°, pp. 564. Questa del 1932 è la 71ª edizione. Indispensabile non solo per i geografi e i cultori di … Continua a leggere

Pubblicato in Bibliografia, Quaderno 17 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chiesa cattolica. Santi e beati

Quaderno 6 (VIII) § (181) La Congregazione dei Riti ha pubblicato (cfr «Corriere della Sera» del 2 dicembre 1931) il catalogo ufficiale delle cause di beatificazione e canonizzazione che sono attualmente in corso. Il precedente catalogo era uscito 10 anni … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento