Archivi tag: Codice Sociale

Sulla povertà, il cattolicismo e la gerarchia ecclesiastica

Quaderno 20 (XXV) § (3) In un libretto su Ouvriers et Patrons (memoria premiata nel 1906 dall’Accademia di Scienze morali e politiche di Parigi) è riferita la risposta data da un operaio cattolico francese all’autore dell’obbiezione mossagli che, secondo le parole … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 20, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’Azione Cattolica

Quaderno 20 (XXV) § (1) L’Azione Cattolica, nata specificatamente dopo il 1848, era molto diversa da quella attuale, riorganizzata da Pio XI. La posizione originaria dell’Azione Cattolica dopo il 1848 (e in parte anche nel periodo di incubazione che va … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 20, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica

Quaderno 7 (VII) § (78) A proposito dei provvedimenti presi nel 1931 contro l’Azione Cattolica italiana è interessante l’articolo Una grave questione di educazione cristiana: A proposito del Primo Congresso Internazionale dell’Insegnamento medio libero di Bruxelles (28-31 luglio 1930),. pubblicato nella … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 7, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica

Quaderno 5 (IX) § (56) La pace industriale (di A. Brucculeri) nella «Civiltà Cattolica» del 5 gennaio 1929. (Annota i tentativi fatti in Inghilterra per la pace industriale, le tendenze collaborazioniste del BIT, i comitati paritetici di fabbrica, la legislazione del … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il pensiero sociale dei cattolici

Quaderno 5 (IX) § (18) Un articolo da ricordare, per comprendere l’atteggiamento della Chiesa dinanzi ai diversi regimi politico-statali, è Autorità e «opportunismo politico» nella «Civiltà Cattolica» del 1° dicembre 1928. Potrebbe dare qualche spunto per la rubrica passato e presente. … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Note sul movimento religioso. La redazione della «Civiltà Cattolica»

Quaderno 3(XX) § (164) Gli articoli della «Civiltà Cattolica» sono scritti tutti da padri della Compagnia di Gesù e ordinariamente non sono firmati. Qualche volta si può sapere chi sono gli autori, perché negli estratti il loro nome è pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 3, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica. Il conflitto di Lilla

Quaderno 2 (XXIV) § (131) Nella «Civiltà Cattolica» del 7 settembre 1929 è pubblicato il testo integrale del giudizio pronunziato dalla Sacra Congregazione del Concilio sul conflitto tra industriali e operai cattolici della regione Roubaix-Tourcoing. Il lodo è contenuto in … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento