Archivi tag: Clemente VII

Quaderno 18 (XXXII – IV BIS) § (3) Articolo di Luigi Cavina nella «Nuova Antologia» del 16 agosto 1927: Il sogno nazionale di Niccolò Machiavelli in Romagna e il governo di Francesco Guicciardini. L’argomento del saggio è interessante, ma il Cavina non … Continua a leggere

Pubblicato in Machiavelli, Quaderno 19 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cultura storica italiana e francese

Quaderno 3 (XX) § (82) La cultura storica e la cultura generale francese ha potuto svilupparsi e diventare «popolare-nazionale» per la stessa complessità e varietà della storia politica francese negli ultimi 150 anni. La tendenza dinastica si è dissolta per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Niccolò Machiavelli

Quaderno 2 (XXIV) § (41) Articolo di Luigi Cavina nella «Nuova Antologia» del 16 agosto 1927: Il sogno nazionale di Niccolò Machiavelli in Romagna e il governo di Francesco Guicciardini. L’episodio cui l’articolo si riferisce è interessante, ma il Cavina non … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento