Archivi tag: Castiglione Baldassarre

Funzione internazionale degli intellettuali. Monsignor Della Casa

Quaderno 6 (VIII) § (14) Nella puntata del suo studio [su] La lirica del Cinquecento, pubblicata nella «Critica» del novembre 1930, B. Croce scrive sul Galateo: «… esso non ha niente di accademico e pesante ed è una serie di garbati avvertimenti … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’uomo del Quattrocento e del Cinquecento

Quaderno 5 (IX) § (95) Leon Battista Alberti, Baldassarre Castiglione, Machiavelli mi sembrano i tre scrittori più importanti per studiare la vita del Rinascimento nel suo aspetto «uomo» e nelle sue contraddizioni morali e civili. L’Alberti rappresenta il borghese (vedere … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento