Archivi tag: carattere cosmopolitico degli intellettuali italiani

Carattere cosmopolita degli intellettuali italiani

Quaderno 9 (XIV) § (84) Cesare Balbo aveva scritto: «Una storia intiera e magnifica e peculiare all’Italia sarebbe a fare degli Italiani fuori d’Italia. Nel 1890 fu pubblicato un saggio di Dizionario degli Italiani all’Estero, come opera postuma di Leo Benvenuti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bibliografie

Quaderno 9 (XIV) § (75) Al XII Congresso Internazionale di Scienze Storiche che si terrà a Varsavia dal 21 al 28 agosto 1933 saranno presentate, da studiosi italiani, queste relazioni che interessano alcune rubriche trattate in questi quaderni: Piero Pieri, La … Continua a leggere

Pubblicato in Bibliografia, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento