Archivi tag: Brucculeri Angelo

G.A. Fanelli

Quaderno 28 (III) § (17) Un volume che può essere considerato come l’espressione-limite teratologica della reazione degli intellettuali di provincia alle tendenze «americaniste» di razionalizzazione dell’economia, è quello di G.A. Fanelli (il cui settimanale rappresenta l’estrema destra retriva nell’attuale situazione … Continua a leggere

Pubblicato in Lorianismo, Quaderno 28 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sorel, Proudhon, De Man

Quaderno 11 (XVIII) § (66) [(Cfr p. 78)]. La «Nuova Antologia» del 1° dicembre 1928 ha pubblicato un lungo (da p. 289 a p. 307) saggio di Giorgio Sorel col titolo Ultime meditazioni (Scritto postumo inedito). Si tratta di uno scritto … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 11 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sul «pensiero sociale» dei cattolici

Quaderno 5 (IX) § (7) Sul «pensiero sociale» dei cattolici mi pare si possa fare questa osservazione critica preliminare: che non si tratta di un programma politico obbligatorio per tutti i cattolici, al cui raggiungimento sono rivolte le forze organizzate che … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione sociale cattolica

Quaderno 5 (IX) § (5) Nella Relazione presentata da Albert Thomas alla Conferenza Internazionale del lavoro (l’undecima) del 1928, è contenuta una esposizione delle manifestazioni fatte dall’episcopato e da altre autorità cattoliche sulla quistione operaia. Deve essere interessante come breve … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Questione sociale | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il libro di Henri De Man

Quaderno 4 (XIII) § (48) Nella «Civiltà Cattolica» del 7 settembre 1929, nell’articolo Per la pace sociale (del p. Brucculeri) che commenta il famoso lodo emesso dalla Congregazione del Concilio nel conflitto tra operai e industriali cattolici nella regione Roubaix-Tourcoing, c’è … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Note sul movimento religioso. La redazione della «Civiltà Cattolica»

Quaderno 3(XX) § (164) Gli articoli della «Civiltà Cattolica» sono scritti tutti da padri della Compagnia di Gesù e ordinariamente non sono firmati. Qualche volta si può sapere chi sono gli autori, perché negli estratti il loro nome è pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 3, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento