Archivi tag: Beltrami Luca

Luca Beltrami (Polifilo)

Quaderno 23 (VI) § (42) Per rintracciare gli scritti brescianeschi di Luca Beltrami (I popolari di Casate Olona) è da vedere la Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami, dal marzo 1881 al marzo 1930, curata da Fortunato Pintor, bibliotecario onorario del … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno 23 (VI) § (9) Esame di una parte cospicua della letteratura narrativa italiana, specialmente degli ultimi decenni. La preistoria del brescianesimo moderno (del dopoguerra) può essere identificata in una serie di scrittori come: Antonio Beltramelli, con libri del tipo Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli avvenimenti del febbraio 1853 a Milano e i moderati

Quaderno 19 (X) § (55) Nell’articolo su Francesco Brioschi («Marzocco» del 6 aprile 1930, capitolo del libro Rievocazioni dall’Ottocento) Luca Beltrami ricorda come il Brioschi fu accusato di aver firmato l’indirizzo di devozione a Francesco Giuseppe nel febbraio 1853 (dopo l’attentato di un … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Risorgimento. Avvenimenti del febbraio 1853 e moderati milanesi

Quaderno 6 (VIII) § (1) Nell’articolo su Francesco Brioschi nel «Marzocco» del 6 aprile 1930 (capitolo del volume Rievocazioni dell’Ottocento). Luca Beltrami ricorda che il Brioschi fu accusato di aver firmato  l’indirizzo di devozione a Francesco Giuseppe nel febbraio 1853 (dopo l’attentato … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente. Il rispetto del patrimonio artistico nazionale

Quaderno 5 (IX) § (24) È molto interessante a questo proposito l’articolo di Luca Beltrami: Difese d’arte in luoghi sacri e profani, nel «Marzocco» del 15 maggio 1927. Gli aneddoti riportati dal Beltrami dalla stampa quotidiana sono molto interessanti ed edificanti. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Polifilo (Luca Beltrami)

Quaderno 3 (XX) § (94) Per rintracciare gli scritti brescianeschi del Beltrami (I popolari di Casate Olona, ecc. pubblicati nel «Romanzo Mensile», nella «Lettura», ecc.) vedere la Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami dal marzo 1881 al marzo 1930, curata da … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento