Archivi tag: Aulard

Quaderno 2 (XXIV) § (91) Giuseppe Gallavresi, Ippolito Taine storico della Rivoluzione francese, «Nuova Antologia», 1° novembre 1928. Cabanis (Giorgio( [1750-1808], sue teorie materialiste esposte nel libro dedicato allo studio dei rapporti tra le physique et le moral. Il Manzoni ammirava profondamente … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Hegel e l’associazionismo

Quaderno I (XVI) § (47) La dottrina di Hegel sui partiti e le associazioni come trama «privata» dello Stato. Essa derivò storicamente dalle esperienze politiche della Rivoluzione francese e doveva servire a dare una maggiore concretezza al costituzionalismo. Governo col … Continua a leggere

Pubblicato in Partiti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento