Archivi tag: Accademia d’Italia

Note di cultura italiana

Quaderno 14 (I) § (38) La scienza e la cultura. Le correnti filosofiche idealistiche (Croce e Gentile) hanno determinato un primo processo di isolamento degli scienziati (scienze naturali o esatte) dal mondo della cultura. La filosofia e la scienza si … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia degli intellettuali italiani

Quaderno 7 (VII) § (66) Gioacchino Volpe nell’articolo (discorso) Il primo anno dell’Accademia d’Italia («Nuova Antologia», 16 giugno 1930) a p. 494, tra i libri [di storia] che l’Accademia (Sezione di scienze morali-storiche) desidererebbe fossero scritti accenna: «O dedicati a quella … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 7, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 8 (XXVIII) § (99) Ho letto riportato un brano del «Tevere» in cui il prof. Orestano, che rappresenta la filosofia italiana nell’Accademia, è chiamato «ridicolo» personaggio o qualcosa di simile. E il «Tevere» ha una certa importanza nel mondo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini del padre Bresciani. G. Papini

Quaderno 8 (XXVIII) § (98) Nel marzo 1932 Papini ha scritto un articolo nella «Nuova Antologia» (contro Croce) e uno sul «Corriere della Sera» sull’Edipo di A. Gide. Ho letto finora solo quest’ultimo: è raffazzonato, prolisso, pomposo e vuoto. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 5 (IX) § (36) Sull’impressione reale che ha fatto inizio d’attività dell’Accademia d’Italia cfr l’«Italia letteraria» del 15 giugno 1930, La prima seduta pubblica dell’Accademia d’Italia. In un articolo editoriale si critica acerbamente il modo con cui l’Accademia d’Italia ha … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento