Archivi tag: abate Galiani

I moderati e gli intellettuali

Quaderno 19 (X) § (27) Perché i moderati dovevano avere il sopravvento nella massa degli intellettuali. Gioberti e Mazzini. Gioberti offriva agli intellettuali una filosofia che appariva come originale e nel tempo stesso nazionale, tale da porre l’Italia almeno allo … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno I (XVI) § (120) «Credetemi, non abbiate paura né dei bricconi né dei malvagi. Abbiate paura dell’onesto uomo che s’inganna: egli è in buona fede verso se stesso, crede il bene e tutti si fidano di lui; ma, sfortunatamente, … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, Quaderno 1 | Contrassegnato | Lascia un commento