Ufficiale

Quaderno 26 (XII)
§ (9)

Il termine «ufficiale», specialmente nelle traduzioni da lingue straniere (in primo luogo dall’inglese) dà luogo ad equivoci, a incomprensioni e… stupore. In italiano, il significato di «ufficiale» è sempre più venuto restringendosi e ormai indica solo gli ufficiali dell’esercito: nel significato più largo è rimasto il termine solo in alcune espressioni diventate idiomatiche e di origine burocratica: «pubblico ufficiale», «ufficiale di stato civile», ecc. In inglese «official» indica ogni specie di funzionario (per ufficiale dell’esercito si usa «officer», che però indica anch’esso il funzionario in generale) non solo dello Stato ma anche privato (funzionario sindacale). (Sarà utile però fare un’indagine più precisa, di carattere storico, giuridico, politico).

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cultura, Quaderno 26 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...