Americanismo

Quaderno 15 (II)
§ (30)

Il Duhamel ha espresso l’idea che un paese di alta civiltà debba fiorire anche artisticamente. Ciò è stato detto per gli Stati Uniti, e il concetto è esatto: ma è esatto in ogni momento dello sviluppo di un paese? Ricordare la teoria americana che in ogni periodo di civiltà i grandi uomini esprimono l’attività fondamentale dell’epoca, che è anch’essa unilaterale. Mi pare che le due idee possono accordarsi nella distinzione tra fase economica corporativa di uno Stato e fase etico-politica. La fioritura artistica per gli Stati Uniti può concepirsi essere quella europea, data l’omogeneità nelle forme di vita civile; così in un certo periodo l’Italia produceva artisti per tutta la cosmopoli europea ecc. I paesi allora «tributari» dell’Italia si sviluppavano «economicamente» e questo a sviluppo è successa un propria fioritura artistica, mentre l’Italia è decaduta: così è avvenuto dopo il Rinascimento per rispetto alla Francia, alla Germania, all’Inghilterra. Un elemento storico molto importante nello studio delle «fioriture artistiche» è il fatto della continuità dei gruppi intellettuali, cioè dell’esistenza di una forte tradizione culturale, ciò che appunto è mancato in America. Un altro elemento negativo, da questo punto di vista, è certamente rappresentato da ciò, che la popolazione americana non si è sviluppata organicamente su una base nazionale, ma è il prodotto di una continua giustapposizione di nuclei emigrati, sia pure emigrati da paesi anglosassoni.

Questa voce è stata pubblicata in Critica, Quaderno 15 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...