Quaderno 13 (XXX)
§ (35)
Lo scrittore italiano di cose militari generale De Cristoforis nel suo libro Che cosa sia la guerra dice che per «distruzione dell’esercito nemico» (fine strategico) non si intende «la morte dei soldati, ma lo scioglimento del loro legame con la massa organica». La formula è felice e può essere impiegata anche nella terminologia politica. Si tratta di identificare quale sia nella vita politica il legame organico essenziale, che non può consistere solo nei rapporti giuridici (libertà di associazione e riunione ecc., con la sequela dei partiti e dei sindacati ecc.) ma si radica nei più profondi rapporti economici, cioè nella funzione sociale del mondo produttivo (forme di proprietà e di direzione ecc.).