Quaderno 10 (XXXIII)
§ (46)
La quistione della «oggettività esterna del reale» in quanto è connessa col concetto della «cosa in sé» e del «noumeno» kantiano. Pare difficile escludere che «la cosa in sé» sia una derivazione dell’«oggettività esterna del reale» [e del così detto realismo greco-cristiano (Aristotele – S. Tomaso)] e ciò si vede anche dal fatto che tutta una tendenza del materialismo volgare e del positivismo ha dato luogo alla scuola neo-kantiana o neo-critica. Cfr a proposito della kantiana «cosa in sé» ciò che è scritto nella Sacra Famiglia.