Quaderno 7 (VII)
§ (105)
Filiazione del Lemmonio Boreo dal Jean-Christophe di Romain Rolland. Perché il Lemmonio Boreo fu interrotto? Il piglio donchisciottesco del Lemmonio Boreo è esteriore e fattizio: in realtà esso manca di sostanza epico-lirica: è una coroncina di fatterelli, non un organismo.
Potrebbe aversi in Italia un libro come il Jean-Christophe? Jean-Christophe, a pensarci bene, conclude tutto un periodo della letteratura francese (dai Miserabili a Jean-Christophe); il suo contenuto supera quello del periodo precedente: dalla democrazia al sindacalismo. Jean-Christophe è il tentativo di un romanzo «sindacalista» ma fallito: il Rolland era tutt’altro che un antidemocratico, quantunque risentisse fortemente gli influssi morali e intellettuali della temperie sindacalista.