Quaderno 6 (VIII)
§ (93)
Teocrazia, cesaropapismo, ierocrazia. Non sono la stessa cosa:
- teocrazia, unita all’idea del comando per grazia di Dio;
- cesaropapismo: l’imperatore è anche capo della religione, sebbene il carattere laico-militare predomini in lui;
- ierocrazia è il governo dei religiosi, cioè nel comando predomina il carattere sacerdotale: quella del papa è una ierocrazia.