Quaderno 3 (XX)
§ (105)
In una nota sul lorianesimo ho accennato alla proposta di un colonnello di coltivare ad arachidi 50.000 Km² per avere il fabbisogno italiano in olii combustibili. Si tratta del colonnello del Genio navale ingegnere Barberis, che ne parlò in una comunicazione Il Combustibile liquido e il suo avvenire al Congresso delle Scienze tenuto in Perugua nell’ottobre 1927. (Cfr Manfredi Gravina, Olii, petroli e benzina, nella «Nuova Antologia» del 1° gennaio 1928, nota a p. 71).